
Se ne è andato l’arrotino! A piedi tra i borghi fantasma della Val Verdassa
«Signorina, stia attenta…in mezzo a quei massi ci possono essere dei serpenti!». Mi pietrifico, restando con una gamba sollevata in osservazione…Stavo vagando tra i ruderi di Monteu, uno dei borghi fantasma della Val Verdassa.

Grazie al Carso (2a pt): oltre i confini triestini
A pochi km da Trieste si possono trovare bellissimi itinerari da percorrere in bici immergendosi nella natura del territorio carsico e spingendosi oltre il confine italiano.

Grazie al Carso (1a pt.): Trieste e dintorni in bici
La Chiesa Formaggino ci ha osservati dall’alto del Monte Grisa durante la nostra permanenza a Trieste. Così ci siamo messi in sella alla bici e abbiamo esplorato questa splendida città dal passato austro-ungarico e i suoi dintorni…

Dai colli dell’Infinito al mar del Conero
Ci sono tanti modi per farsi odiare dai propri amici durante una vacanza. Uno di questi è sicuramente costringerli a visitare in pieno agosto il borgo natale di Giacomo Leopardi.

Direzioni casuali tra i colli umbri e marchigiani
Seconda tappa, dentro e fuori il confine marchigiano, tra cimiteri di mummie e uomini che sistemano la luna nel cielo…

Marche o morte, il road trip tra sacro e profano
La prima tappa del road trip alla scoperta del meraviglioso entroterra marchigiano, tra monasteri immersi nella natura ed esperienze mistiche con la Crescia.

Tra carnevali e paradisi della Sardegna occidentale
E’ un venerdì sera di agosto a Bosa, borgo della Sardegna occidentale famoso per le case colorate che si arrampicano sulla collina. Le strade brulicano di vita, suoni e gente mascherata. E’ estate, ma è carnevale.

Nel cuore sardo, tra nuraghi e pastorizia
Insieme a Pinuccio abbiamo potuto esplorare una piccola parte dell’immenso cuore di quest’isola, spesso dimenticato dal turismo tradizionale. Ma è questa forse la vera Sardegna, quella che custodisce i legami con il passato, le tradizioni e il territorio.

Gettare l’ancora: il Golfo di Orosei in gommone
La vera meraviglia della costa orientale della Sardegna è il Golfo di Orosei. Insieme al massiccio del Gennargentu, è un paradiso naturalistico protetto, tra mare, montagna e inaccessibili scogliere. E’ una meta ideale per chi ama il trekking e le escursioni in mountain bike, ma anche per i meno temerari che vogliono godersi un po’ di mare.

Sardegna orientale, dove il sole nasce dal mare
Abbiamo proseguito il nostro viaggio verso sud, seguendo la costa orientale della Sardegna…lì dove nasce il sole dal mare.
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.